L'origine del Design
Lu.C Inside Art Nouveau Parte 1
"Oggetto di design", questa espressione che è diventata comune nel linguaggio quotidiano per indicare un elemento innovativo, unico e moderno ci riconduce, in realtà con una certa sorpresa, a una espressione artistica e filosofica più che secolare, alla cosiddetta "Art Nouveau" o "Stile Liberty" che si sviluppa in piena "belle Epoque" dal 1880 al primo ventennio del 1900. "Liberty", come è stato definita in Italia questo movimento artistico, è il nome del negozio di Londra (tuttora esistente in ben altre dimensioni) di Arthur L. Liberty che per primo espose nella sua vetrina oggetti dalle linee originali d'ispirazione floreale e orientaleggiante. Questa corrente di pensiero si estende ad ampio raggio sotto molteplici aspetti:
L'ARCHITETTURA
Casa Batllò di Gaudì
Le famose ed ormai iconiche entrate della metropolitana a Parigi.
ILLUSTRAZIONI GAFICHE
OGGETTISTICA
oltre ad arti decorative, alla gioielleria, alla lavorazione del vetro. Tralasciamo il pensiero filosofico irrazionalista da Bergson a Nietsche che ha favorito la nascita della "Art Nouveau" ponendosi in contrapposizione al razionalismo positivista, ma che ci porterebbe troppo lontano… Da questo sfondo però emerge il concetto di design, dell'artigiano che crea un prodotto unico in netto contrasto con quanto è fabbricato in serie, rispettoso della tradizione e del gusto borghese. Lo stile Liberty si ispira alla natura, a elementi metamorfici, alla cultura orientale, alla dimensione dionisiaca dell'uomo "cieco, irrazionale, animale". Questa spinta innovativa e antiaccademica apre la strada all'idea di design che nella Esposizione Universale di Parigi del 1900 trova una sua consacrazione e diffusione a livello mondiale.
L'Expo di Parigi del 1900
Gioiello Art Nouveau
Rivoluzionario è stato l'apporto dello stile "Art Nouveau" nella gioielleria per l'uso dei materiali e delle tecniche, dalla smaltatura all'uso di pietre semipreziose fino a quel momento ignorate dagli orafi dell'epoca. Sarà interessante riscoprire alcuni oggetti "Liberty" che ci riportano il fascino di un'epoca passata ma che contengono i semi di quella trasformazione radicale che svilupperà il moderno design anche attraverso l'uso di nuovi materiali prediligendo il vetro e il ferro battuto.
Avremo l'occasione per osservare più da vicino l'evoluzione di questo pensiero attraverso l'osservazione di alcuni aspetti particolari che, partendo dalla "Art Nouveau" ci accompagnano all'attuale idea di design.