ICON LIZ
Lu.C Elizabeth Taylor Inside
Una delle più grandi star della storia di Hollywood, e senza dubbio una delle attrici più affascinanti, sensibili e raffinate che il cinema abbia mai avuto. La sua immagine da diva e l'attenzione della stampa per i suoi numerosi quanto burrascosi matrimoni, hanno purtroppo rischiato di spostare l'attenzione dal suo grande talento.
Sebbene sia passata da un matrimonio all'altro, il suo amore per i gioielli rimase una costante nella sua vita. Come disse una volta: “non puoi piangere sulla spalla di un diamante e i diamanti non vi tengono caldi di notte, ma sono sicuramente un piacere quando splende il sole.”
Elizabeth Taylor ha ricevuto gran parte dei pezzi della sua collezione da Richard Burton, col quale è stata sposata due volte. Lui ne ha comprati di molti costosi e prestigiosi che non hanno fatto altro che enfatizzare l'immagine glamour dei due. I tre gioielli che hanno fatto guadagnare di più all'asta della collezione di Elizabeth Taylor battuta nel 2011,dopo la sua morte erano tutti regali di Burton.
1
La Peregrina
La Peregrina è stata la più remunerativa, aggiudicandosi oltre 8 milioni di euro. È appartenuta alla Corona spagnola per generazioni prima che questa perla a forma di pera trovasse una nuova casa: su di una collana con aggiunta di perle rubini e diamanti, realizzata da Cartier, disegnata da Elizabeth Taylor con Al Durante di Cartier, regalo di Richard Burton, acquistato alle Gallerie Parke-Bernet, NY, il 23 gennaio 1969, del valore attuale di 2,000,000 – 3,000,000 dollari.
Burton aveva acquistato la perla Peregrina, di forma a pera e grandi dimensioni, che era stata indossata nel 1500 da Maria Tudor, sorellastra di Elisabetta I. La perla vagò per le corti europee fino ad essere messa all’asta e Burton la comprò al telefono per 37 mila sterline (circa 2 milioni di euro oggi) per festeggiare un San Valentino speciale.
2
Il diamante Krupp
(o diamante di Elizabeth Taylor)
Nel 1968, Burton comprò ad Elizabeth la sua prima pietra splendente, il diamante quadrato Krupple dal quale non si è più divisa, una volta entratane in possesso (e si comprende bene il perché). Questo diamante da 69,42 carati apparteneva originariamente a Vera Krupp della famiglia di industriali tedeschi Krupp. Dopo la sua morte, la pietra è stata rinominata il Diamante di Elisabeth Taylor.
Il diamante fu in seguito incastonato in un anello di platino composto da altri due diamanti su ogni lato da 33.19 carati acquistato nel maggio 1968 del valore di 307.000 dollari. Tuttavia, Elizabeth Taylor lo trovava troppo pesante da indossare e così commissionò una collana dal valore di 80.000 dollari che potesse sostenere il peso del gioiello. La collana fu creata su misura seguendo il profilo del collo dell'attrice in modo da coprire la cicatrice dell'intervento di tracheotomia al quale si era sottoposta nel 1961.
Elizabeth Taylor indossò il diamante in pubblico solo due volte. La prima, in occasione della festa per i 40 anni della principessa Grace di Monaco, durante lo 'Scorpio Ball', un gala all'Hermitage Hotel di Monte Carlo e la seconda nel 1970 durante la 42esima edizione degli Oscar. Dopo il divorzio da Richard Burton, nel 1978, l'attrice vendette il diamante all'asta per cinque milioni di dollari, utilizzando parte del ricavato per finanziare la costruzione di un ospedale nel Botswana.
3
Il diamante del Taj Mahal
Per il suo 40° compleanno, Burton le regalò il diamante del Taj Mahal, una pietra a forma di cuore proveniente dall’India con un'iscrizione in arabo su entrambi i lati. Burton avrebbe voluto regalare alla Taylor il Taj Mahal stesso, ma le spese di spedizione erano semplicemente troppo elevate.
Dopo la scomparsa della diva, Paolo Bulgari, presidente dell'omonima casa, ha raccontato così il rapporto di Liz Taylor con i gioielli, un rapporto che ha visto protagonista proprio la maison fondata a Roma nel 1884, complice l'amore passionale con Burton.
"Proprio a Roma, sul set di Cleopatra, Liz Taylor si innamorò di Richard Burton, che era solito dire 'l'unica parola che Liz conosce in italiano è Bulgari', oppure 'io ho fatto conoscere a Liz la birra, lei mi ha fatto conoscere Bulgari'. La coppia è stata molte volte al nostro negozio - racconta Bulgari - anche perché Burton usava ogni scusa o occasione per regalare all'attrice un gioiello".
Quei gioielli, e molti altri pezzi di moda e arte, raccolti in una collezione e battuta poco dopo la sua scomparsa, hanno fatto incassare all’asta oltre 109 milioni di euro,ricavato che, come ha disposto nel suo testamento la diva, scomparsa il 23 marzo scorso, a 79 anni, è stato devoluto all’Elizabeth Taylor AIDS Foundation (ETAF), un fondo istituito dalla stessa Elizabeth Taylor, che faceva regolari donazioni per beneficenza. La Taylor sarebbe stata sicuramente molto felice di sapere che i gioielli che tanto amava sono stati usati per la causa di cui era altrettanto appassionata.