NEWSLETTER

ISCRIVENDOSI SUBITO, LA TERREMO INFORMATO/A, VIA E-MAIL, SU TUTTE LE NOVITA'

Seleziona i tuoi interessi:


Prestando il consenso al trattamento per finalità di marketing e cliccando su conferma acconsento all' invio da parte di Lu.C mediante posta elettronica delle newsletter riguardanti le sue novità. Lu.C ricorda che in qualunque momento gli interessati posso disiscriversi

Galateo, come apparecchiare la tavola

Lu.C Bon ton #2
 

 


La "mise en place" – arte di apparecchiare la tavola – è una regola del galateo abbastanza recente se pensiamo che la convivialità, cioè il condividere in società il momento del pasto, è una tradizione millenaria: abbondano descrizioni scritte e immagini di banchetti di epoca greca, etrusca e romana, per restare nel mondo occidentale. 
 
come apparecchiare la tavola 39

La stessa sala da pranzo assume il suo significato moderno diffondendosi nei palazzi e nelle ville solo verso la metà del Settecento:  in precedenza i pranzi venivano serviti in qualsiasi stanza si prestasse allo scopo. L'avvento della sala da pranzo come luogo dedicato segnò un cambiamento anche nel modo in cui il cibo veniva servito e consumato. Nella prima metà dell'Ottocento le pietanze erano portate in tavola tutte contemporaneamente e i commensali si servivano da soli dai piatti di portata.
 
come si apparecchia la tavola

Questo sistema era noto come “service à la française” che fu presto superato dal “service à la russe”, tuttora in voga, secondo cui le portate erano servite in successione. Eccoci quindi arrivati all'apparecchiatura della tavola che corrisponde, secondo la disposizione delle posate, al succedersi delle pietanze. Si inizia dunque a usare le posate più esterne per gli antipasti, forchette a sinistra, coltelli e cucchiai a destra, procedendo poi verso l'interno per potage e primi piatti e quindi per pesci e/o carni terminando infine con le posate da dessert poste nella parte alta del piatto con l'impugnatura del coltello a destra, il contrario per la forchettina e infine il cucchiaino nel verso del coltello. Tovagliolo a sinistra. 

Per i pranzi formali è molto elegante disporre un sottopiatto che non viene mai rimosso, sopra il quale si pone il piatto piano e quello da antipasto che verrà sostituito con quello fondo per il potage, poi per il primo piatto e così via. Il piattino per il pane a sinistra in alto, il piatto per il dessert verrà presentato per ultimo. I bicchieri vanno disposti in alto leggermente a destra rispetto al piatto, per primo quello dell'acqua, poi quello per il vino rosso seguito da quello per vino bianco e, infine, altri bicchieri per il dessert.
 
apparecchiare la tavola a natale

Dopo tutte queste norme, qualche notazione divertente per ricordare quanto il galateo a tavola non fosse, e forse ancora non sia, poi tanto diffuso. Si dice che John Jacob Astor uno degli uomini più ricchi d'America ma non il più raffinato a quanto pare, a una sua cena di gala si sporse verso la signora di alto rango seduta alla sua destra pulendosi le mani con il suo elegantissimo vestito! Una guida per il galateo americana del secolo scorso raccomandava di non annusare il cibo tenendolo sulla forchetta, di usare il cucchiaio per mangiare la minestra non sorbendola direttamente dalla fondina – e soprattutto di non soffiarsi il naso nella tovaglia!

 

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza d'uso con noi.

Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies Per saperne di piu'

OK

Cookie

I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito.
Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive.
Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

 

I cookie non sono virus o programmi

I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente.

Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.

 

Cookie indispensabili

 

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.

 

Performance cookie

 

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Cookie di funzionalità

 

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Come gestire i cookie sul tuo PC

 

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato.

Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.

 

Google Analytics

 

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

 

Google Adsense

 

Questo sito Web utilizza Google AdSense, un servizio per includere la pubblicità di Google Inc. (“Google”). Google AdSense utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul tuo computer e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito Web. Google AdSense utilizza inoltre i cosiddetti Web beacon (grafici invisibili). Questi Web beacon permettono di valutare le informazioni come il traffico dei visitatori su queste pagine.

Le informazioni generate tramite cookie e Web beacon circa l’utilizzo di questo sito (compreso il tuo indirizzo IP) e la consegna dei formati pubblicitari vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate lì. Queste informazioni possono essere trasmesse, da Google, ai suoi partner. Google, tuttavia, non assocerà il tuo indirizzo IP con altre tue informazioni memorizzate.

Puoi interrompere l’installazione dei cookie modificando l’impostazione corrispondente nel tuo browser; tuttavia, ti facciamo presente che in questo modo potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito web, dichiari di essere d’accordo con l’elaborazione dei tuoi dati da parte di Google ottenuti nel modo e per lo scopo indicati.