NEWSLETTER

ISCRIVENDOSI SUBITO, LA TERREMO INFORMATO/A, VIA E-MAIL, SU TUTTE LE NOVITA'

Seleziona i tuoi interessi:


Prestando il consenso al trattamento per finalità di marketing e cliccando su conferma acconsento all' invio da parte di Lu.C mediante posta elettronica delle newsletter riguardanti le sue novità. Lu.C ricorda che in qualunque momento gli interessati posso disiscriversi

Carta da Parati, il Ritorno

Lu.C Tips
 

 WELCOME TO THE JUNGLE

Splendida carta da parati del Brand Skinwall: Welcome to the Jungle - Collezione Palingenesi
 
La decorazione delle pareti è l'espressione artistica più antica di cui abbiamo notizia. All'età della pietra risalgono le pitture rupestri rinvenute nella grotta di Altamira in Spagna e nella famosa grotta di Chauvet in Francia dove i nostri preistorici antenati – parliamo dell'era neolitica -incisero dei graffiti di elevata qualità artistica.
 
Le attività degli uomini primitivi si concentravano nella raccolta di frutti e bacche spontanee e nella caccia, così le rappresentazioni sulle pareti riprendono i temi e i simboli della loro cultura, dall'incisione di figure di animali e alberi a simboli magici di cui ora il significato ci sfugge.
L'ornamento delle pareti continua a essere presente nelle raffigurazioni che si trovano nelle tombe egizie e in quelle etrusche fino ai sontuosi affreschi delle ville romane, con le variazioni imposte dal gusto e dalla moda attraverso i secoli.

 

Pompeii Officina di Verecundus Venus 2

Muri affrescati a Pompei 

 

Nel Medioevo in Europa, oltre agli affreschi, presenti nelle chiese più che nelle case di abitazione, continua l'uso della decorazione parietale con tendaggi e vari altri tipi di rivestimento, dal cuoio al legno – la famosa boiserie – fino alla grande diffusione degli arazzi, tradizione questa importata dai paesi arabi. Qui le abitazioni erano comunemente adornate con raffinati tappeti multicolori. 

 

TROPICALIA amb

Tropicalia - Collezione Palingenesi di Skiwall

 

Ma la vera e propria carta da parati fa il suo ingresso in Europa solo dopo il XII secolo quando la carta, merce rarissima, compare importata dalla Cina. Agli albori del suo utilizzo per la decorazione della casa, la carta veniva applicata alla parete e poi dipinta a mano o con rudimentali blocchi di legno precedentemente incisi e inchiostrati. La comparsa dei primi rotoli di carta stampata è contemporanea alla diffusione della stampa intorno alla fine del Quattrocento, epoca in cui troviamo tracce dei primi motivi decorativi stampati sul retro di testi messi al bando e perciò non utilizzabili per la diffusione pubblica.

 

THE MAGIC OF COLOURS ambThe Magic of Colours - Collezione Palingenesi di Skinwall

 

Solo nel Settecento in Inghilterra con l'affermazione di una tecnologia più avanzata diventò possibile produrre un unico rotolo formato da fogli singoli incollati prima della stampa. Con questo metodo la carta da parati non rimane più vincolata a disegni geometrici più e più volte ripetuti o a una semplice imitazione del legno o del marmo, ma consente lo sviluppo di disegni sempre più variati e originali.  Durante questo periodo venne costruita una macchina da stampa per carta da parati a quattro colori per arrivare poi alla fine dell'Ottocento in epoca vittoriana alla possibilità di stampare fino a venti colori. Oltre alla qualità anche la quantità della produzione aumenta e con questa il calo sensibile dei prezzi: così in questa epoca la diffusione della carta da parati diventa massiccia sia in Inghilterra sia in Francia con la rappresentazione di fiori, ghirlande di rose e trompe l'oeuil. Intorno agli anni venti e trenta del XX secolo, sotto la spinta dell'affacciarsi del design a sua volta emerso dalla corrente dell'art nouveau, i motivi tradizionali vengono a poco a poco abbandonati e sostituiti da motivi futuristi e cubisti.
 

STRIPED amb

 Striped - Collezione Palingenesi di Skiwall

 

Di nuovo, poi, l'architettura razionalista impone la moda di pareti bianche o comunque prive di decorazioni, con il cemento o i mattoni a vista e inizia così l'oblio della carta da parati. Solo ora questo ornamento secondo i consueti ricorsi degli stili ricompare sotto forme inattese e all'ultima moda…

 

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza d'uso con noi.

Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies Per saperne di piu'

OK

Cookie

I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito.
Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive.
Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

 

I cookie non sono virus o programmi

I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente.

Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.

 

Cookie indispensabili

 

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.

 

Performance cookie

 

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Cookie di funzionalità

 

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Come gestire i cookie sul tuo PC

 

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato.

Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.

 

Google Analytics

 

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

 

Google Adsense

 

Questo sito Web utilizza Google AdSense, un servizio per includere la pubblicità di Google Inc. (“Google”). Google AdSense utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul tuo computer e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito Web. Google AdSense utilizza inoltre i cosiddetti Web beacon (grafici invisibili). Questi Web beacon permettono di valutare le informazioni come il traffico dei visitatori su queste pagine.

Le informazioni generate tramite cookie e Web beacon circa l’utilizzo di questo sito (compreso il tuo indirizzo IP) e la consegna dei formati pubblicitari vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate lì. Queste informazioni possono essere trasmesse, da Google, ai suoi partner. Google, tuttavia, non assocerà il tuo indirizzo IP con altre tue informazioni memorizzate.

Puoi interrompere l’installazione dei cookie modificando l’impostazione corrispondente nel tuo browser; tuttavia, ti facciamo presente che in questo modo potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito web, dichiari di essere d’accordo con l’elaborazione dei tuoi dati da parte di Google ottenuti nel modo e per lo scopo indicati.