Icon Grace
Icon Grace Di Monaco Inside
Una vita davvero come una favola quella di Grace Kelly: attrice famosa, premio Oscar come migliore attrice protagonista per la sua interpretazione ne “La ragazza di campagna”, film del 1955, un matrimonio – che ancora si ricorda per il fasto della cerimonia – con Ranieri III, principe di Monaco, il più antico e piccolo Stato del mondo, noto centro della mondanità internazionale. Il resto della breve carriera fu un susseguirsi di grandi successi come interprete di film entrati nella storia del cinema: "Delitto perfetto"(1954), "La finestra sul cortile" (1954) e "Caccia al ladro" (1955) sempre diretta da Alfred Hitchcock di cui fu l'attrice preferita.
Grace, (1929-1982) nata a Filadelfia in una ricchissima famiglia di industriali di origine irlandese e di salda fede cattolica, non fu certo obbligata a un tirocinio, a volte molto faticoso, delle stelline di Hollywood alle prime armi. Negli “studios” circolava questa voce: non bisogna contrariare Miss Kelly altrimenti questa estrae il libretto degli assegni e si compra la casa di Produzione!
Nonostante la bellezza altera e algida che tanto Hitchcock ammirava, Grace, soprannominata da Hitchcock “ghiaccio bollente”, aveva un temperamento passionale e durante la carriera di attrice ebbe delle relazioni amorose con i divi più celebri del tempo, da Gary Cooper, a Burt Lancaster, da William Holden a Clark Gable..
Il primo incontro con Ranieri
Come è noto, la sua brillante carriera si concluse nel 1956 quando il principe Ranieri III di Monaco, che la conobbe sulla Costa Azzurra durante le riprese del film “Caccia al ladro”, si innamorò e la sposò. Il matrimonio, l'abito, e la cerimonia seguita in diretta televisiva, fecero il giro del mondo per la celebrità e la bellezza della sposa e per la fama del piccolo principato monegasco frequentato dal Jet-set dell'epoca.
Questa seconda parte della sua vita svoltasi all'insegna della mondanità, degli affari, degli impegni famigliari e protocollari, fu forse la meno felice e certo la meno spensierata. Si è molto parlato del suo rimpianto per la carriera cinematografica anche nel recente film su di lei "Grace" (2014) interpretato da Nicole Kidman.
Mentre prepara a palazzo i regali di Natale
Sicuramente sia come star di Hollywood, sia come principessa fu una icona di stile: la borsa di Hermès con cui apparve sulla copertina di "Life" nel 1956 porta il suo nome e ancora oggi la "Kelly bag" è un modello ambito, molto attuale e ricercato. Famosi sono rimasti anche i suoi foulard, i suoi occhiali e i guanti che indossava in ogni occasione (dicono per nascondere le sue non bellissime mani).
Sulla “Moyenne Corniche”, dove erano state girate le più belle scene di “Caccia al ladro”, la sua vita si concluse il 14 settembre 1982 in un tragico incidente mentre era al volante della sua Rover 3500 V8 con la figlia Stéphanie che fortunatamente riuscì a salvarsi.
Il monogramma reale della Principessa