NEWSLETTER

ISCRIVENDOSI SUBITO, LA TERREMO INFORMATO/A, VIA E-MAIL, SU TUTTE LE NOVITA'

Seleziona i tuoi interessi:


Prestando il consenso al trattamento per finalità di marketing e cliccando su conferma acconsento all' invio da parte di Lu.C mediante posta elettronica delle newsletter riguardanti le sue novità. Lu.C ricorda che in qualunque momento gli interessati posso disiscriversi

La Fattoria di Maria Antonietta

 Lu.C Stories
 

 

cv20060925 2312

 

Da oltre due secoli l'immagine frivola e tragica, dissipatrice e grandiosa di Maria Antonietta, così come il ricordo dei luoghi dove ha vissuto, degli oggetti che l'hanno circondata, continua ad affascinarci. Tenuta alla stretta osservanza della rigida etichetta della Corte di Vienna dove è nata (1755 figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria), e ancor più poi ingabbiata alle regole della Corte di Versailles dove arriverà, quattordicenne, come moglie del Delfino e, nel 1774, regina di Francia, cercherà un modo – molto costoso peraltro – di ritagliarsi un angolo, diremmo oggi, di privacy. La sua giornata a Versailles si svolgeva interamente in pubblico, scandita da regole precise dal risveglio fino al riposo notturno. Perfino i parti avvenivano davanti alla Corte per attestarne la legittimità delle prole.

 

marie antoinettewatch nr 1160 2 0

L'orologio da tasca breguet di Maria Antonietta

 

 

Così all'interno degli enormi spazi della tenuta di Versailles chiede al devoto e generoso marito Luigi XVI il consenso per far costruire un “hameau” che, meglio ancora che “villaggio”, significa “gruppo isolato di casolari”. In pratica una fattoria in miniatura per creare l'illusione di una tranquilla pace campestre al riparo per qualche momento da quella che oggi chiameremmo esposizione mediatica estrema.
Questo piccolo villaggio sapientemente restaurato e riportato allo splendore originario dopo tre anni di lavoro, è da poco aperto al pubblico e ci consente di visitare il borgo ideale creato nel 1783 ai confini del petit Trianon, a circa due chilometri dal Castello di Versailles.

 

1024px Pano Hameau de la Reine vu depuis la tour de Marlborough

 

Qui Maria Antonietta fa costruire un borgo rurale composto da dodici capanne col tetto di paglia all'uso normanno e da una casa della regina, oltre ad aie, mulino e fienili che circondano un lago artificiale per la pesca delle carpe intorno al quale si estendono campi coltivati, il vigneto, l'orto, il frutteto, la latteria e il colombario. Alla fattoria la regina fa arrivare contadini e animali ben selezionati (animali e contadini intendo) con lo scopo di mostrare ai propri figli quegli aspetti della natura e della vita rurale a loro del tutto sconosciuti. Si risente in questa ricerca del ritorno alla natura l'eco del culto di Rousseau per la vita campestre.

 

la maison de la reine restauree et la tour de malborough 13989

 
Lo “Hameau de la Reine” è quindi un villaggio ideale costruito come la scenografia di un teatro, apparentemente rustico e semplice ma creato sapientemente per una rappresentazione di vita contadina e pastorale del tutto artificiale: infatti sia l'interno delle capanne sia quello della Maison de la Reine è fastoso e raffinato, degno del prestigio reale mai messo in discussione.

 

hameau internolcsnap 2018 05 04 13h45m06s729

 

Di questa “rappresentazione teatrale” Maria Antonietta è la protagonista, vestita da bella pastorella, assiste con le sue dame alla mungitura di mucche e capre precedentemente lavate a fondo dai domestici – l'odore del bestiame poteva disturbare – e lei stessa utilizza secchi di porcellana di Sèvres appositamente decorati dalle manifatture reali con il suo stemma per raccogliere il latte.

 

Marie Antoinette à la paysan

 

La fattoria è perfettamente funzionante e produce frutta, verdura e latticini per la tavola reale. In questa atmosfera bucolica la rigida etichetta di corte è accantonata, la vita scorre felice tra gli invitati, solo gli intimi amici fanno parte “dell'inner circle” della sovrana. Il privilegio di accedere al villaggio manifesta l'espressione del massimo favore regale. Maria Antonietta con i suoi ospiti pesca nello stagno, gioca a tric trac, balla la gavotta sui prati e si compiace di vedere come vivono i contadini (ricordiamo sapientemente selezionati) arrivando persino a interessarsi della loro sorte. Anche i principini conducono una vita semplice e, unendosi ai bambini del villaggio, raccolgono le uova nel pollaio dimenticando per qualche momento il loro alto rango.

 

800px Louise Elisabeth Vigée Lebrun Marie Antoinette dit à la Rose Google Art Project

 

È qui nel suo amato villaggio che nell'ottobre del 1789 la regina riceverà la notizia dell'inizio della Rivoluzione: lo lascerà per non rivederlo mai più. La Rivoluzione non perdonerà alla monarchia e in particolare a Maria Antonietta le folli spese e la dissipazione del tesoro dello Stato, i privilegi e l'enorme disparità tra il popolo e l'alta nobiltà stretta nelle sue ferree regole di precedenze ed etichetta.

 

Marie Antoinette David

 

Tuttavia quando Maria Antonietta salirà al patibolo da arciduchessa d'Austria e non più da regina di Francia, affronterà la ghigliottina con aristocratica fierezza e dignità non dimenticando, anche nel momento supremo , le norme del bon ton. Si dice che, avendo involontariamente pestato un piede al boia si sia rivolta a lui con sovrana gentilezza dicendo " mi scusi, signore, non l'ho fatto apposta" !

 

 

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza d'uso con noi.

Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies Per saperne di piu'

OK

Cookie

I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito.
Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive.
Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

 

I cookie non sono virus o programmi

I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente.

Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.

 

Cookie indispensabili

 

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.

 

Performance cookie

 

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Cookie di funzionalità

 

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Come gestire i cookie sul tuo PC

 

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato.

Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.

 

Google Analytics

 

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

 

Google Adsense

 

Questo sito Web utilizza Google AdSense, un servizio per includere la pubblicità di Google Inc. (“Google”). Google AdSense utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul tuo computer e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito Web. Google AdSense utilizza inoltre i cosiddetti Web beacon (grafici invisibili). Questi Web beacon permettono di valutare le informazioni come il traffico dei visitatori su queste pagine.

Le informazioni generate tramite cookie e Web beacon circa l’utilizzo di questo sito (compreso il tuo indirizzo IP) e la consegna dei formati pubblicitari vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate lì. Queste informazioni possono essere trasmesse, da Google, ai suoi partner. Google, tuttavia, non assocerà il tuo indirizzo IP con altre tue informazioni memorizzate.

Puoi interrompere l’installazione dei cookie modificando l’impostazione corrispondente nel tuo browser; tuttavia, ti facciamo presente che in questo modo potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito web, dichiari di essere d’accordo con l’elaborazione dei tuoi dati da parte di Google ottenuti nel modo e per lo scopo indicati.