Loving Sisley Paris
Lu.C Tips
Si potrebbe dire che l'esclusività, la raffinatezza e il rigore scientifico siano la cifra che identifica il brand, ma Sisley Paris non è solo questo, ha degli "atout" ancora più specifici : il legame col mondo dell'arte e lo charme tutto parigino delle sue confezioni.
L'esclusività risale alle radici stesse della famiglia d'Ornano, Isabelle e Hubert d'Ornano - fondatori del brand nel 1976 - discendono entrambi da illustri casate aristocratiche. Il conte Hubert d'Ornano (1926-2015) nasce in una antica e nobile famiglia di origine corsa che ha dato alla Francia importanti uomini di Stato e leader militari imparentati con la famiglia Bonaparte. Isabelle Potocki appartiene all'alta nobiltà polacca, nipote del Principe Radziwill, marito di Lee Bouvier, sorella di Jacqueline Kennedy, di solida fede cattolica e partecipe del cerchio ristretto del gran mondo internazionale.
Isabelle e Hubert d'Ornano
Il rigore scientifico nel campo della ricerca e della produzione nella cosmesi risalgono in particolare all'esperienza del padre di Hubert, Guillaume d'Ornano, socio della maison Lancôme e poi a Hubert stesso che, insieme col fratello Michel - che poi si dedicherà principalmente alla politica- fonda negli anni Cinquanta il marchio Orlane. Dopo averlo ceduto, nel 1976 con la moglie Isabelle crea Sisley Paris, brand basato sulla fitocosmetologia che consiste nell’utilizzare i migliori estratti di piante per ottenere il meglio della cosmetica. L'energia vitale delle piante, il loro potenziale di rigenerazione e adattamento, i loro sistemi di difesa e le loro fragranze sono messi al servizio della pelle.
Per creare i suoi prodotti, Sisley seleziona il miglior tipo di pianta nella sua categoria, la parte più efficace di essa per il problema da trattare, il paese o la regione dove questa pianta cresce meglio e, infine, essa è raccolta nel momento in cui offrirà i principi attivi più efficaci. Questa scelta rivoluzionaria per l'epoca ottiene un grande successo, soprattutto per uno dei prodotti lanciati dalla maison - "Emulsion Ecologique" - che dopo oltre 40 anni è ancora di assoluta attualità. La maggior parte della produzione Sisley è basata in Francia, a Blois, e la società con una capillare distribuzione mondiale è considerata tra le più qualitativamente elevate e prestigiose del settore ed è tuttora a gestione famigliare nelle mani della terza generazione.
Sisley ritratto da Renoir
Il forte legame col mondo dell'arte è già espresso nel nome: Sisley da Alfred Sisley (1839-1899) importante pittore impressionista. Ma il legame con l'arte non si ferma alla semplice fruizione estetica, attraverso la " Fondazione Sisley" creata nel 2007, la famiglia d'Ornano sostiene il restauro dell'affresco nella chiesa di Notre Dame de l'Assomption, sede della missione polacca a Parigi.
Il legame con l'arte attraversa tutta la produzione di Sisley, basti pensare ai flaconi dei profumi "Eau de soir" e " Soir de lune" e più recentemente al tappo del profumo "Izia" (diminutivo in polacco di Isabelle) creato dallo scultore Bronislaw Krzysztof per arrivare allo stile ricercato dell'astuccio dorato e zebrato di Le Phyto Rouge - novità di recentissima uscita- formulato in 20 tonalità. La texture del rossetto è così confortevole e idratante da lasciare solo una sensazione di piacevole morbidezza, senza artificiale copertura delle labbra.
Oltre a Le Phyto Rouge le novità lanciate tra settembre e ottobre sono come sempre di altissimo livello , innovative e lussuosamente presentate: Stylo lumière, Soin Velours aux fleurs de Safran e alcune nuove tonalità della gamma twist.