NEWSLETTER

ISCRIVENDOSI SUBITO, LA TERREMO INFORMATO/A, VIA E-MAIL, SU TUTTE LE NOVITA'

Seleziona i tuoi interessi:


Prestando il consenso al trattamento per finalità di marketing e cliccando su conferma acconsento all' invio da parte di Lu.C mediante posta elettronica delle newsletter riguardanti le sue novità. Lu.C ricorda che in qualunque momento gli interessati posso disiscriversi

Il Golf e il Campione

Lu.C Story
 

  molinari getty

 
Un grande campione  italiano di golf, Francesco Molinari (Torino 1982), nell'anno appena trascorso, ha raccolto nei tornei internazionali più prestigiosi – British Open, Ryder Cup, PGA americano – successi che hanno portato alla ribalta mondiale il suo nome – è stato giudicato  miglior giocatore dell'anno – e ha contribuito ad suscitare una rinnovata visibilità al gioco del golf in Italia.
Questo sport, estremamente popolare nel mondo anglosassone è ancora poco praticato in Italia anche se si sta diffondendo sempre più soprattutto per merito di campioni del calibro di Rocca prima e Molinari poi. Il golf è un gioco difficile e appassionante perché, oltre al gesto atletico – lo “swing” che richiede potenza, agilità e coordinamento perfetto –, è anche un gioco di abilità. Sul green, dove bisogna mandare la palla in buca col minor numero di colpi possibile facendola rotolare sul tappeto di erba rasata quasi come su un tavolo da biliardo, occorre saper calcolare distanza, pendenza, verso di crescita dell'erba (nap ) e una grande sensibilità nel tocco.

 

Centenary at Boxmoor Golf Club 1990

 

A queste capacità bisogna aggiungere quella forse più importante di tutte, la concentrazione e il controllo delle emozioni. E' molto difficile, tutti i giocatori lo sanno bene, non lasciarsi sopraffare dagli inevitabili errori commessi sul percorso mantenendo un autocontrollo veramente “british”: un colpo che lancia la pallina a duecento metri ha lo stesso valore di un colpo finale di pochi centimetri.
Il golf, come tanti altri giochi con la palla, pare sia nato nelle isole britanniche: certo ha subito nel corso dei secoli molte variazioni sia riguardo le regole sia riguardo l'attrezzatura. Il primo documento ufficiale che certifica la pratica di questo gioco è un decreto emanato dal re di Scozia Giacomo II che nel 1457 lo bandì per evitare distrazioni ai giovani che si dovevano invece esercitare nelle arti marziali e nel tiro con l'arco per assicurare una solida difesa del Regno.

 

GC001 Group of Players Old Course 1855

 

Il golf antico era giocato con passione sui "link" scozzesi, le dune sabbiose spazzate dai venti sulle coste del mare del Nord coperte di vegetazione bassa e adibite al pascolo delle pecore.
Questo gioco, anche in epoca antica, era così appassionante e coinvolgente che la regina di Scozia, Maria Stuarda informata della morte improvvisa del marito Lord Darnley nel 1566 mentre era impegnata sul percorso, decise di non interrompere la partita prima di occuparsi del tragico evento (si racconta però che forse seppe mantenere un tale “aplomb” perché non del tutto estranea alla vicenda che portò alla prematura scomparsa di Lord Darnley...).

 

Mary Queen of Scots Blairs Museum

 

Aristocratico e autentico autocontrollo Maria Stuarda lo mantenne invece quando, nel 1587, salì sul patibolo condannata per alto tradimento alla decapitazione dalla cugina Elisabetta I Tudor. In quella circostanza per mantenere intatto il suo prestigio e manifestare il suo coraggio  indossò un abito rosso cremisi per nascondere le macchie di sangue che avrebbero involgarito la sua immagine regale. 
Tornando in Italia e a tempi più recenti, anzi addirittura futuri, ricordiamo che nel 2022 a Roma il golf Marco Simone avrà il privilegio di ospitare la Ryder Cup, il più prestigioso torneo di golf del mondo: sarà l'occasione per rivedere il nostro campione Francesco Molinari che nella scorsa edizione del torneo in Francia  ha portato il team europeo alla vittoria sugli USA vincendo tutti i suoi match.

 

Molinari GettyImages 1003852896

 

 

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza d'uso con noi.

Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies Per saperne di piu'

OK

Cookie

I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito.
Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive.
Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

 

I cookie non sono virus o programmi

I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente.

Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.

 

Cookie indispensabili

 

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.

 

Performance cookie

 

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Cookie di funzionalità

 

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Come gestire i cookie sul tuo PC

 

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato.

Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.

 

Google Analytics

 

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

 

Google Adsense

 

Questo sito Web utilizza Google AdSense, un servizio per includere la pubblicità di Google Inc. (“Google”). Google AdSense utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul tuo computer e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito Web. Google AdSense utilizza inoltre i cosiddetti Web beacon (grafici invisibili). Questi Web beacon permettono di valutare le informazioni come il traffico dei visitatori su queste pagine.

Le informazioni generate tramite cookie e Web beacon circa l’utilizzo di questo sito (compreso il tuo indirizzo IP) e la consegna dei formati pubblicitari vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate lì. Queste informazioni possono essere trasmesse, da Google, ai suoi partner. Google, tuttavia, non assocerà il tuo indirizzo IP con altre tue informazioni memorizzate.

Puoi interrompere l’installazione dei cookie modificando l’impostazione corrispondente nel tuo browser; tuttavia, ti facciamo presente che in questo modo potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito web, dichiari di essere d’accordo con l’elaborazione dei tuoi dati da parte di Google ottenuti nel modo e per lo scopo indicati.