NEWSLETTER

ISCRIVENDOSI SUBITO, LA TERREMO INFORMATO/A, VIA E-MAIL, SU TUTTE LE NOVITA'

Seleziona i tuoi interessi:


Prestando il consenso al trattamento per finalità di marketing e cliccando su conferma acconsento all' invio da parte di Lu.C mediante posta elettronica delle newsletter riguardanti le sue novità. Lu.C ricorda che in qualunque momento gli interessati posso disiscriversi

Stile Luigi XVI

Lu.C Style
 

 

 Louis XVI en costume de sacre Joseph Siffred Duplessis
 
Lo stile Luigi XVI (1754-1793) – come avviene spesso nel campo del gusto e della moda – non corrisponde in modo preciso alla durata del  regno di questo sovrano, ultimo “Luigi” ad aver vissuto nella reggia di Versailles. Il suo regno, tragicamente finito con la Rivoluzione francese e con la sua decapitazione insieme con quella della regina Maria Antonietta, fu più breve del lungo arco di tempo in cui fiorì e fu universalmente apprezzato lo “stile Luigi XVI”.

 

credenza mezzaluna luigi 16

 

Troviamo già l'inizio della trasformazione dallo stile rocaille o rococò che caratterizza lo stile “Luigi XV” allo lo stile neoclassico più sobrio ed essenziale “Luigi XVI” intorno agli anni sessanta del XVII secolo, quando ancora regnava il suo predecessore. Questi primi cenni di cambiamento appaiono al seguito delle scoperte di importanti reperti di epoca romana e greca rinvenuti durante gli scavi di Ercolano e Pompei (1738/1748). Alcuni anni dopo inizia  a diffondersi l'interesse e il gusto per il modello classico il cosiddetto “gout à la grèque”: per esempio si trova nell'inventario del testamento di Madame de Pompadour (1721-1764) – la celebre, colta e raffinata favorita di Luigi XV – la citazione di una “commode à la grèque”. Lentamente gli eccessi e le bizzarrie del rococò si trasformano nelle linee austere e nell'ornato geometrico di derivazione greca, romana ma anche etrusca ed egizia. E' però solo nel decennio '70/'80 che lo stile Luigi XVI si impone definitivamente: ne troviamo un compendio perfetto nel Chateau de Bagatelle realizzato nel 1777 per il Conte d'Artois, fratello minore del re e cognato oltre che compagno di follie e divertimenti della giovane regina Maria Antonietta. Proprio per farne un padiglione per le feste e i giochi quello che fu precedentemente un casino di caccia situato nel Bois de Boulogne  e da tempo abbandonato, il Conte d'Artois – futuro re Carlo X e ultimo della discendenza diretta dei Borbone Francia – accettò di scommettere con la regina che sarebbe riuscito a ricostruirlo e arredarlo in 100 giorni.

 

chateau de bagatelle abbeville somme picardie Somme Tourisme

 

Il giovane principe vinse la scommessa, l'opera fu terminata in 64 giorni e la regina pagò la posta di 100.000 "livres " Non fu cosa da poco: vennero impiegati 900 operai che lavorarono giorno e notte con un costo totale tra confische di terreni, costruzione, decorazione,  arredamento e creazione di orangerie e giardini, di circa tre milioni di livres. Non per nulla il castello fu chiamato "la folie d'Artois". Una follia lo fu certamente, una follia che ci ha lasciato una testimonianza quasi perfetta dello stile Luigi XVI in tutti i suoi aspetti: secondo lo storico Jean-Jacques Gautier "un ritorno all'antico, che dovette essere all'epoca tra le più rappresentative di questo gusto". 

 

Cabinet dore Marie Antoinette Versailles

 

L'arredamento originale, di cui abbiamo notizia da documenti dell'epoca, nel corso dei secoli è andato disperso ma alcuni importanti pezzi sono ricomparsi nelle vendite di grandi aste o accolti nei musei. Per esempio una serie di 6 sedie firmate Geoge Jacob messe all'asta nel 2000 sono documentate da una bolla di consegna al Conte d'Artois "pour son pied à terre champetre" come pure otto "marquises" sempre di Jacob per il salone centrale e un "fauteuil de roi".
Anche i giardini di Bagatelle risentono della nuova moda ispirata all'antichità classica: abbelliti con vasi e statue, soprattutto copie di opere celebri fatte realizzare per il Conte d'Artois in Italia con marmo di Carrara. Si aggiunsero poi, sempre a ornamento del cortile d'onore del padiglione appena costruito, un obelisco poggiato su quattro tartarughe, teste di Medusa in piombo e altre sculture. 

 

Poltroncina Luigi xvi

 

Vediamo qui già profilarsi quello che diventerà dopo la Rivoluzione lo stile Direttorio  e poi Impero. Ma restiamo allo stile Luigi XVI e vediamo alcuni degli elementi che maggiormente  lo caratterizzano.

 

— Uso di legni chiari, rovere e ciliegio spesso laccati
— Marmi chiari
— Colori bianco e azzurro alternati con sottolineature color oro
— Tappezzerie per sedie e poltrone di seta a righe
— Schienale delle sedie a forma di medaglione o lira
— Ornamenti geometrici
— Simmetria perfetta nelle decorazioni
— Intarsi in bronzo dorato
— Tavoli, consolles e commode dalle gambe sottili a sezione quadrata e piedi a cono
— Sedie e poltrone a linee rette con gambe dalle scanalature verticali con piedi a piramide
— Letti a baldacchino con montanti a forma di colonne sormontate da pigne o pomi in bronzo
    dorato      
        
Si può concludere ricordando che lo stile Luigi XVI consegnò alle generazioni future oggetti considerati tra i più belli della storia del mobile, apparentemente semplici ma dall'eleganza preziosa e ricercata.
Con la decapitazione di Luigi XVI  e di Maria Antonietta lo splendore della Reggia di Versailles e del suo mondo si arresta e l'evoluzione dello stile francese si svilupperà poi in altri luoghi, un esempio può essere il "Palais des  Tuileries", la sede dei capi di Stato col Direttorio prima e  con  Napoleone poi.

Mobiliers des résidences royales Louvre Salle 59 des Arts Décoratifs

 

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza d'uso con noi.

Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies Per saperne di piu'

OK

Cookie

I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito.
Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive.
Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

 

I cookie non sono virus o programmi

I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente.

Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.

 

Cookie indispensabili

 

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.

 

Performance cookie

 

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Cookie di funzionalità

 

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Come gestire i cookie sul tuo PC

 

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato.

Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.

 

Google Analytics

 

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

 

Google Adsense

 

Questo sito Web utilizza Google AdSense, un servizio per includere la pubblicità di Google Inc. (“Google”). Google AdSense utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul tuo computer e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito Web. Google AdSense utilizza inoltre i cosiddetti Web beacon (grafici invisibili). Questi Web beacon permettono di valutare le informazioni come il traffico dei visitatori su queste pagine.

Le informazioni generate tramite cookie e Web beacon circa l’utilizzo di questo sito (compreso il tuo indirizzo IP) e la consegna dei formati pubblicitari vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate lì. Queste informazioni possono essere trasmesse, da Google, ai suoi partner. Google, tuttavia, non assocerà il tuo indirizzo IP con altre tue informazioni memorizzate.

Puoi interrompere l’installazione dei cookie modificando l’impostazione corrispondente nel tuo browser; tuttavia, ti facciamo presente che in questo modo potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito web, dichiari di essere d’accordo con l’elaborazione dei tuoi dati da parte di Google ottenuti nel modo e per lo scopo indicati.