Le uova di Knam
Lu'C Tips
Ci potrebbe venire la curiosità di conoscere – sollecitati dalla sontuosità e dal lusso delle uova preziose create dallo Chef Ernst Knam – da dove arrivi l'idea dell'uovo come dono di Pasqua e come segno augurale. Viene da lontano, da molto lontano, secoli e secoli: infatti l'uovo nelle più antiche civiltà appare come simbolo della nascita e soprattutto della rinascita.
Nella cosmologia egizia, persiana, ma anche cinese, l'uovo “cosmico” – secondo un mito comune a queste civiltà – rappresenta l'origine del mondo uscito dal Caos primordiale e raffigura l'ancestrale simbolo dell'origine della vita; l'uscita del pulcino dal guscio l'eterno ritorno della vita. Come ogni mito anche quello dell'uovo primordiale subisce le varianti dovute alle diverse civiltà in cui si diffonde e assume significati diversi. Unico per tutti però è il significato di nuovo inizio. Così per l'iconografia cristiana l'uovo rappresenta il simbolo della Resurrezione.
La testimonianza documentata sull'uso dello scambio di uova in segno augurale in Occidente risale al 1176, anno in cui l'Abate di St-Germain-des-Près fece dono a Pasqua di un gran numero di uova provenienti dalla sue terre al re Luigi VII di Francia di ritorno a Parigi dopo la seconda crociata.
Ma torniamo alle golosità del presente: le uova decorate – che troviamo nella Pasticceria Ernst Knam in via Anfossi 10 a Milano – per questa Pasqua 2019 sorprendono per la loro varietà, i toni vividi e i particolari. Ne citiamo alcuni: un Uovo Multicolor, con pennellate di colore; un Uovo Pulcino che vede spuntare dall’interno un vero e proprio pulcino in cioccolato, un Uovo Fragola e un Uovo Zampe... Ogni creazione è realizzata a mano e ulteriormente personalizzabile portando la propria sorpresa in negozio.
Ma non solo uova, è anche l'Unicorno il protagonista di questa Pasqua, realizzato in cioccolato in tre diverse varianti: rosa, bianco e nero. L'Unicorno, creazione suggerita allo Chef da Frau Knam, è un animale mitologico rappresentato da un cavallo bianco con un singolo corno in mezzo alla fronte. Nella storia simbolo di nobiltà, saggezza e purezza, ma non solo: oggi l'icona dell'Unicorno gode di grande popolarità sui social come creatura di luce, dotata di arti magiche e superpoteri.
Magia che possiamo direttamente rivivere gustando l'Unicorno del cioccolato speciale di Ernst Knam!