NEWSLETTER

ISCRIVENDOSI SUBITO, LA TERREMO INFORMATO/A, VIA E-MAIL, SU TUTTE LE NOVITA'

Seleziona i tuoi interessi:


Prestando il consenso al trattamento per finalità di marketing e cliccando su conferma acconsento all' invio da parte di Lu.C mediante posta elettronica delle newsletter riguardanti le sue novità. Lu.C ricorda che in qualunque momento gli interessati posso disiscriversi

Lo Stile Impero

Lu.C Style
 

 

Bonaparte on the Bridge at Arcole

Napoleone

 

L'impero napoleonico ebbe una durata molto breve (1804 – 1815) ma lo “stile impero” ­– che trae ispirazione dal modello dell'arte classica antica –, copre un arco di tempo molto più lungo delle imprese “dell'Imperatore”. Tale stile inizia ancor prima del  Direttorio (1797) che a sua volta segue la fine della Rivoluzione francese e il sanguinoso periodo del “Terrore”. I primi segnali del ritorno "all'arte classica” si colgono già sul finire del regno di Luigi XVI (1774- 1792).. Lo stile impero avrà poi vita lunga e durerà modificandosi  fino all'epoca di Luigi Filippo, ultimo re della dinastia Borbone (1830–1848) e infine con ulteriori trasformazioni fino a Napoleone III (1873)

 

Appartement de Joséphine 002

 

Lo  “Stile Impero” è fortemente caratterizzato e investe sia l'architettura, elaborata  da Charles Percier e Pierre Fontaine, sia le arti decorative e l'arredamento. Oltre al richiamo all'arte classica greca e romana ben testimoniato da alcuni monumenti celebri – tra questi ricordiamo l'Arco di Trionfo, fatto erigere dall'Imperatore alla sommità degli Champs Elysées a Parigi in memoria delle vittorie della "Grande Armée" e dei suoi 18 Marescialli e la Madeleine divenuta poi chiesa cattolica ma destinata originariamente alla gloria dell'armata: qui appaiono evidenti i richiami al tempio greco come pure i riferimenti all'arte egizia in gran voga dopo la campagna d'Egitto di Napoleone del 1798 – non particolarmente fortunata dal punto di vista militare –, molto importante per i ritrovamenti archeologici e per i reperti tra cui la celebre Stele di Rosetta.
 
poltrone impero 01

 

L'impronta dello stile impero nell'arte è particolarmente esaltata dai due più famosi pittori di Corte, Jacques-Louis David e Jean Auguste  Ingres e dallo scultore Antonio Canova di cui è conservato alla Galleria Borghese a Roma il famoso ritratto di Paolina Bonaparte nelle vesti di Venere Vincitrice e, a Milano, la statua di Napoleone nel cortile della Pinacoteca di Brera.

 

Malmaison camera NapoleoneDSC 2436

 

Lo stile impero nell'arredamento è riuscito ad abbinare elementi di grandiosità e di imponenza fastosa con – grazie alle proporzioni perfette – sobrietà ed eleganza.
Forse il migliore esempio di questo connubio tra fasto ed eleganza è il castello di Malmaison a Rueil nelle vicinanze di Parigi. La Malmaison  fu la residenza di Giuseppina de Beauharnais  – prima moglie di Napoleone – donna dotata di grande fascino e buon gusto, appartenente all'aristocrazia pre rivoluzionaria. Giuseppina acquistò il Castello nel 1799 e ne commissionò il restauro agli architetti Percier e Fontaine. Questa residenza (dove Giuseppina si trasferì definitivamente dopo il divorzio nel 1809) contiene arredi, porcellane, argenterie e suppellettili che perfettamente rappresentano lo stile impero dell'epoca d'oro durante  gli anni più gloriosi dell'epopea napoleonica.

 

Appartement de Joséphine 003

 

Qui si possono ammirare gran parte dei mobili caratteristici dello stile:
– Poltrone in cui le gambe anteriori sono unite al bracciolo per mezzo di una decorazione che richiama i temi cari all'impero: sfingi, cariatidi, leoni alati, cigni araldici e grifi.
– Consoles  a forma di mezzaluna decorate con bronzi dorati.
– Commodes montate su piedi a forma di artigli d'aquila a zampa di leone e dotate di colonne laterali con piani di marmo.
– Scrittoi normalmente del tipo bureau plat – proprio alla Malmaison si trova uno scrittoio particolare eseguito per l'Imperatrice dai fratelli Jacob a forma di arco di trionfo.
– Letti tipici dello stile impero con il lato lungo appoggiato alla parete e chiamati “en bateau” con le testiere laterali dritte o sagomate e sormontati da imponenti baldacchini
– Comodino "somno"  un elemento d'arredo del tutto nuovo, dello stesso legno del letto, con sportello o cassetto, spesso con forma a colonna e coperto da un piano di marmo.
– Strumenti musicali, in particolare l'Arpa, scolpiti in modo così raffinato da divenire oggetti d'arredo.
– Psiche: un altro elemento d'arredo comparso per la prima volta nello lo stile impero (specchio basculante incorniciato e fissato a due perni che consentono inclinazioni diverse permettendo alle signore di controllare la toilette e l'intera figura sotto varie angolazioni). Un bell'esempio è la psiche realizzata da Jacob su disegno dell'architetto Percier.

 

Psiche chateau de malmaison

 

 

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza d'uso con noi.

Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies Per saperne di piu'

OK

Cookie

I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito.
Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive.
Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

 

I cookie non sono virus o programmi

I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente.

Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.

 

Cookie indispensabili

 

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.

 

Performance cookie

 

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Cookie di funzionalità

 

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Come gestire i cookie sul tuo PC

 

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato.

Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.

 

Google Analytics

 

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

 

Google Adsense

 

Questo sito Web utilizza Google AdSense, un servizio per includere la pubblicità di Google Inc. (“Google”). Google AdSense utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul tuo computer e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito Web. Google AdSense utilizza inoltre i cosiddetti Web beacon (grafici invisibili). Questi Web beacon permettono di valutare le informazioni come il traffico dei visitatori su queste pagine.

Le informazioni generate tramite cookie e Web beacon circa l’utilizzo di questo sito (compreso il tuo indirizzo IP) e la consegna dei formati pubblicitari vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate lì. Queste informazioni possono essere trasmesse, da Google, ai suoi partner. Google, tuttavia, non assocerà il tuo indirizzo IP con altre tue informazioni memorizzate.

Puoi interrompere l’installazione dei cookie modificando l’impostazione corrispondente nel tuo browser; tuttavia, ti facciamo presente che in questo modo potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito web, dichiari di essere d’accordo con l’elaborazione dei tuoi dati da parte di Google ottenuti nel modo e per lo scopo indicati.