I segni del tempo
Lu.C Beauty
La comunicazione corporea o meglio non verbale, comune a tutti i popoli della terra, si esprime soprattutto attraverso lo sguardo, la gestualità e la mimica facciale. Nel nostro mondo in cui la corsa all'apparire – sia nella realtà fisica sia in quella virtuale – è diventata l'obiettivo principale, la cura degli organi che inviano i nostri messaggi silenziosi è diventata di primaria importanza.
Gli occhi, le mani e il viso ci rappresentano trasmettendo i nostri pensieri e le nostre sensazioni.
La mimica del viso lascia però, a lungo andare, impressa la sua traccia attraverso quei segni che non sempre vorremmo vedere: le “rughe”. Queste sono di vario tipo e si presentano non solo con il passare inarrestabile del tempo, ma anche in età giovanile, le cosiddette “rughe di espressione”, che poi a mano a mano diventano con l'avanzare dell'età delle rughe profonde delle più svariata tipologie.
Forse elencarle non serve (le zampe di gallina intorno agli occhi, le borse e le occhiaie, le rughe frontali e labiali) ma rappresentano, se non proprio per tutti, il nemico da battere.
Alcuni mostrano le proprie rughe con disinvoltura, addirittura con affetto – ricordiamo la famosa battuta della grande attrice Anna Magnani che, rivolgendosi al truccatore che voleva cancellare dal suo viso le tante rughe e le occhiaie scure, disse (nel suo dialetto romanesco)
“Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una.
Ci ho messo una vita a farmele venire”!
Anna Magnani
Tuttavia non per tutti è così: ci sono modi e stili di vita, come evitare l'esposizione al sole e allo smog, il fumo e l'alcol, la riduzione del sonno e la sedentarietà che, uniti all'uso di prodotti specifici di grande qualità riducono sensibilmente i segni del tempo senza stravolgere l'espressività naturale del viso con interventi chirurgici invasivi.
Così in una intervista spiega il Prof. Marcello Monti, docente di Dermatologia all'Istituto clinico Humanitas:
«Le rughe espressive, in particolare, fanno parte del vissuto di una persona, ne racchiudono in qualche modo la storia, la caratterizzano. Sono però spesso malviste e sono molti coloro che desiderano eliminarle; in questo modo però si perde gran parte della propria espressività, del proprio stile, della propria personalità. L’ideale sarebbe dunque non demonizzarle ma nemmeno accentuarle con comportamenti scorretti».
Di alta qualità e utili per mantenere la bellezza e l'elasticità della pelle, senza ricorrere a strumenti invasivi che possono modificare i delicati equilibri del viso rendendo poi le persone irriconoscibili, sono i cosmetici. Durante la notte vi consigliamo l'uso di maschere specifiche, abbondate un pochino sulla fronte per un miglior effetto nutritivo, vi consigliamo quelle profumate di CHANEL, SISLEY e CLARINS.
Utili anche i boost, MARIA GALLAND ne ha creati una collezione, poche gocce alla crema di tutti i giorni per potenziare il suo effetto, unagoccia pura sui segni della fronte prima di andare a dormire. Unica e leggera in versione Mousse, il nuovo trattamento SENSAI alla seta, da applicare prima della crema per contrastare i segni del tempo. Per tutti i giorni, per aumentare la luminosità della pelle, BIOLINE crema rinnovatrice (leggermente efoliante per rinnovare la pelle del viso, e EISENBERG crema rigenerante. Un concentrato di energia.