Icon Lollo
Lu.C Gina Lollobrigida Inside
Una storica “diva” italiana, Gina Lollobrigida, chiamata amichevolmente “Lollo”, nasce il 4 luglio 1927 a Subiaco, vicino a Roma, all’interno di una agiata famiglia borghese produttrice di mobili che, durante la seconda guerra mondiale, praticamente è ridotta sul lastrico. In seguito tutta la famiglia si trasferisce a Roma, dove Gina, amante dell'arte, si iscrive all'Accademia delle Belle Arti: per mantenersi vende caricature e posa come modella.
Collana e anello Bulgari in un iconica foto con il gelato
Sarà questo “piccolo” lavoro che la porterà ad aggiudicarsi il 3° posto al concorso di Miss Italia nel 1947 e alle prime collaborazioni nel cinema fino al successo negli anni 50 con i film con Vittorio De Sica, Comencini e attori del calibro di Humphrey Bogart e Vittorio Gassman. La Lollo diventa così una delle poche attrici, insieme ad Anna Magnani e Sophia Loren, che attraverseranno l'oceano e raggiungeranno una grande popolarità anche a Hollywood (non vincendo però l'ambito Oscar che invece le altre due leggendarie dive italiane riceveranno).
Famosa rimane la sua amicizia con Marilyn Monroe – che sembra abbia pronunciato, la prima volta che si sono conosciute, la frase "Qui mi considerano la Lollobrigida Americana". È lei la ragazza che, secondo Humphrey Bogart “Fa sembrare Marilyn Monroe simile a Shirley Temple” (TIME, 1954) consacrandola così come Sex Symbol mondiale e icona della bellezza mediterranea.
La Lollo con Marilyn a New York il giorno della famosa ripresa
della metropolitana di Marilyn in "Quando la moglie è in vacanza"
Una vita segnata da amori tormentati e una spiccata voglia di essere indipendente caratterizza il forte carattere della Lollobrigida. Nell'ambiente del cinema è noto che Anna Magnani avesse un carattere forte, ma la Lollo non è da meno: come lei stessa ha dichiarato, “i gioielli me li regalavo da sola, per celebrare la mia carriera piena di successi” (sembra raccontasse agli amici “intimi” che non le piacevano i gioielli: non voleva farseli regalare).
L'importante collana Bulgari trasformabile in due bracciali o in una tiara
e gli orecchini di perle e diamanti ceduti per 1.850.000 euro
Comunque la sua collezione di gioielli divenne famosa e importante: tra i vari pezzi spiccano una parure di smeraldi Bulgari e una collana, trasformabile in due bracciali o una tiara che andarono, insieme ad altri venti gioielli Bulgari, all'asta da Sotheby's a Ginevra nel luglio del 2013. L'asta ha fruttato 3.800.000 euro. Il pezzo più importante è stato un paio di orecchini di perle e diamanti ceduti per 1.850.000 euro. La Lollo donò tutto in beneficenza per aiutare i bambini bisognosi. Per lei il tempo di indossare i gioielli era finito.
Oggi la diva 92enne rimane un'icona dell'Italia nel mondo e un simbolo della romanità. Dagli anni 50 vive nella sua grande villa sull'Appia Antica dove negli ultimi decenni ha coltivato la sua seconda grande passione, l'arte, dedicandosi a pittura e scultura.