L’ Art Déco
Lu.C Curiosity
Chrysler Building
La diffusione dello “smart working”, forse non sempre gradito ma necessario per prevenire l'estensione dell'epidemia che da tempo minaccia tutti noi, ha anche un aspetto positivo: ci trattiene nelle nostre case più a lungo e ci fa desiderare di migliorarne il confort con un nuovo tocco di modernità: con l'inserimento di pochi elementi gli ambienti che ci circondano possono assumere un'atmosfera di attualità. Il segreto consiste, come quasi sempre nel succedersi delle mode, nell'interpretare temi del passato guardandoli con l'occhio del presente.
Bracciale Cartier Art Deco con Diamanti, Onice e Corallo
Oggi assistiamo, ad esempio, prevalentemente alla moderna reinterpretazione di alcuni elementi caratteristici dell'“Art Déco” nell'arredamento, e non solo.
Dettagli Chrysler Building
“Art Déco” è un movimento artistico, sviluppatosi negli anni Venti del secolo scorso, che ha influenzato fortemente tutti i settori dello stile, dalla moda all'architettura, dall'arredamento alla gioielleria fino alla pittura ai manifesti, alle scenografie, all'industria automobilistica e al cinema.
Il nome "Art Déco" è l'abbreviazione del titolo dell'esposizione sulle arti decorative tenutasi a Parigi nel1925 in cui furono rappresentati gli elementi caratteristici del nuovo gusto fortemente improntato nella ricerca del lusso e dell'opulenza, che si diffuse rapidamente dall'Europa all'America dove ebbe lunga vita fino agli anni Quaranta.
Gli elementi principali di questa corrente sono:
— forme geometriche simmetriche – scacchi, losanghe, ventagli, onde ampie, raggi solari.
— materiali moderni - acciaio inossidabile, alluminio in contrasto col vetro, pelli di zebra e di squalo, velluto e specchi.
— colori: bianco e nero a contrasto, color oro e argento, ma anche colori pastello azzurro pallido, rosa, giallo e lilla.
Il Bar del Mandarin Oriental a Milano
Alcuni di questi elementi riaffiorano oggi nelle proposte dell'arredamento attuale. Si rivedono le forme geometriche nei pavimenti e nelle carte da parati, nei velluti che ricoprono poltrone e divani e negli specchi. I colori Art Déco ritornano ma con nuove sfumature a effetto neon, fucsia e verde acido con bagliori metallici che ricordano l'oro e l'argento così utilizzati negli “Anni ruggenti”.
Salotto Art Deco moderno
Con pochi interventi è quindi possibile dare un tocco di rinnovamento caldo e lussuoso ad ambienti che per un lungo periodo sono stati arredati secondo lo stile scandinavo, semplice, essenziale, minimalista, allineato – nel campo dell'abbigliamento – allo stile "unisex" privo di fronzoli, ma forse, come l'arredamento in stile nordico, un po' troppo rigido e freddo. Mettiamoci all'opera dunque e scegliamo almeno un bel cuscino di velluto, o decoriamo una parete con i motivi della moderna "Art Déco" per sentirci "à la page".
Sfilata Valentino 2021
I temi iconici dell’art Déco riletti in chiave attuale si mostrano in tutta evidenza nelle collezioni primavera estate 2021. Nella collezione di Armani le decorazioni sono esclusivamente geometriche sia stampate sia ricamate, e domina il colore pastello verde acqua,in quella di Valentino esplodono invece i colori neon metallici dal verde acido al fucsia lucente.