NEWSLETTER

ISCRIVENDOSI SUBITO, LA TERREMO INFORMATO/A, VIA E-MAIL, SU TUTTE LE NOVITA'

Seleziona i tuoi interessi:


Prestando il consenso al trattamento per finalità di marketing e cliccando su conferma acconsento all' invio da parte di Lu.C mediante posta elettronica delle newsletter riguardanti le sue novità. Lu.C ricorda che in qualunque momento gli interessati posso disiscriversi

Egitto Amore Mio

 Lu.C Story
 

 

 1 715x400
Il Nuovo Museo Egizio al Cairo

 

L'apertura del nuovo gigantesco museo egizio con l’esposizione, tra gli altri splendidi oggetti, dell’intero corredo funebre del giovane faraone Tutankhamon, è prevista nel 2021 a Giza, accanto alla necropoli dove si trovano le Piramidi. Per questa opera, davvero faraonica, l'Egitto ha stanziato un investimento da un miliardo di dollari, affidandone la progettazione, all'inizio del duemila, allo studio di architettura Heneghan Peng di Dublino. Sono previsti milioni di visitatori già del prossimo anno. Purtroppo il difficile momento, che tutto il mondo sta attraversando a causa della pandemia, potrebbe oscurare la diffusione mediatica di questo evento memorabile e rinviare l'afflusso dei visitatori all'anno successivo, il 2022, che tra l’altro corrisponderà al centenario della scoperta dell'unica tomba inviolate nella Valle dei re da parte dell'archeologo inglese Howard Carter (1874-1939).

 

La vista dallinterno sulla Grande piramide e1475842940993

Il Nuovo Museo Egizio al Cairo

 

Il tesoro di Tutankhamon, il cui nome significa “Immagine del Sole”, è presente con 5.600 oggetti ritrovati nella tomba, tra i quali la celeberrima maschera d'oro massiccio e pasta di vetro del diciottenne bellissimo faraone. 

 

1421993867142 Egypt Antiquities rain

 

 

Più di 3.000 anni sono passati dal regno di Tutankhamon e dalla realizzazione degli stupendi manufatti che compongono il suo corredo funebre oltreché dalle immagini della vita quotidiana dell'antico Egitto rappresentate negli affreschi e nelle decorazioni: tuttavia la civiltà egizia, forse più ancora di altre a noi più vicine, ha influenzato in tempi moderni molti settori dell'arte e della decorazione. La riscoperta dei temi principali della cultura egizia interpretati in chiave d'attualità nell'arredamento, nella moda e nei gioielli risale alla campagna d'Egitto di Napoleone del 1798 – non particolarmente fortunata dal punto di vista militare –, molto importante invece per i ritrovamenti archeologici e per i reperti tra cui la celebre Stele di Rosetta che permise di decifrare i geroglifici. Al seguito di questa spedizione archeologi, architetti, disegnatori, naturalisti, riportarono in Francia numerosi oggetti e immagini destinati a influenzare in modo preponderante quello che in pochi anni diventerà lo “Stile Impero”, caratterizzato da decorazioni con immagin di sfingi, leoni alati e grifi. 
 

7982cc69cd7105a513c5c6627fc27212

Poltrona Stile Impero ispirata al mondo egizio 

 

I temi caratteristici dell'arte e dello stile di vita egizio, che continuano a scorrere sotto traccia alla fine dell'impero napoleonico, riaffiorano all'epoca dell'Art Nouveau verso la fine dell'Ottocento, soprattutto in alcune celebri affiche di Alfons Mucha (1860-1939) per poi esplodere dopo il 1922 in tutti i campi dell'Art Décò con la scoperta del tesoro di Tutankhamon nel 1922 e del busto di Nefertiti nel 1923. L'egittomania nel periodo dello stile Art Décò, che in America arriva fino agli anni Quaranta del secolo scorso, spazia in tutti i campi, dall'architettura – uno per tutti il Chrysler Building di New York – all'arredamento alla moda – plissé, lino, stampe a geroglifici – al trucco che concentra  il massimo risalto sugli occhi fortemente bistrati  e alla gioielleria. Le famose Maison Van Cleef e Arpels e Cartier producono monili e orologi con evidenti richiami all'antico Egitto. Il fior di loto è il leitmotiv ricorrente che attraversa tutti questi settori.

 

Cartier Eagle Bracelet

N09054 410 web.jpg.rend.500.500

Bracciale e Spilla Cartier Anni 30, prodotti durante l'esplosione della moda egiziana dopo il ritrovamento della tomba di Tutankhamon nel 1922 

 
Dopo alcuni decenni improntati dal razionalismo ecco di nuovo il ritorno della passione per l'antico Egitto: la sua ultima regina ha avuto un successo mondiale col famoso film "Cleopatra" interpretato nel 1963 dalla celebre coppia Liz Taylor Richard Burton.

 

elizabeth taylor bulgari mirror.jpg 760x0 q75 crop scale subsampling 2 upscale false

Magnifico specchio Bulgari in oro regalato ad Elizabeth Taylor dalla produzione di Cleopatra

vl1 image.3210653

 

 

L'interesse del pubblico per il mondo egizio ricompare poi nella moda e, dalla fine del Novecento fino a oggi non scompare più. Basti pensare alle collezioni disegnate da grandi stilisti come John Galliano nel 1997, più recentemente alle creazioni di Givenchy nel 2016 caratterizzate dall'uso dell'oro come colore dominante. Oro che si ritrova profuso nei dettagli anche nelle collezioni di Chanel e nel suo caratteristico stile del trucco.
 

362b5d950d7483378112c44d002afe32

Nel 1972 una grande mostra di Tutankhamon in europa, a 50 anni dalla scoperta, riportò di gran moda il mondo egizio, la splendida collana Bulgari con i fiori di Loto sono un esempio dell'influenza dell'epoca.

 

Insomma possiamo dire che l'oro massiccio della maschera di Tutankhamon ritorna come elemento ispiratore nella moda attuale, nell'arredamento e nella gioielleria.

 

Van Cleef Arpels Egyptian bracelet 1924 Van Cleef Arpels Collection 2.jpg 1536x0 q75 crop scale subsampling 2 upscale false

Van Cleef Bracciale anni 20

 

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza d'uso con noi.

Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies Per saperne di piu'

OK

Cookie

I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito.
Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive.
Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

 

I cookie non sono virus o programmi

I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente.

Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.

 

Cookie indispensabili

 

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.

 

Performance cookie

 

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Cookie di funzionalità

 

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Come gestire i cookie sul tuo PC

 

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato.

Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.

 

Google Analytics

 

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

 

Google Adsense

 

Questo sito Web utilizza Google AdSense, un servizio per includere la pubblicità di Google Inc. (“Google”). Google AdSense utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul tuo computer e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito Web. Google AdSense utilizza inoltre i cosiddetti Web beacon (grafici invisibili). Questi Web beacon permettono di valutare le informazioni come il traffico dei visitatori su queste pagine.

Le informazioni generate tramite cookie e Web beacon circa l’utilizzo di questo sito (compreso il tuo indirizzo IP) e la consegna dei formati pubblicitari vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate lì. Queste informazioni possono essere trasmesse, da Google, ai suoi partner. Google, tuttavia, non assocerà il tuo indirizzo IP con altre tue informazioni memorizzate.

Puoi interrompere l’installazione dei cookie modificando l’impostazione corrispondente nel tuo browser; tuttavia, ti facciamo presente che in questo modo potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito web, dichiari di essere d’accordo con l’elaborazione dei tuoi dati da parte di Google ottenuti nel modo e per lo scopo indicati.