Icon Schlumberger
Lu.C Inside
Ironico, raffinatissimo, elegante, colorato e senza tempo, sono queste le caratteristiche che definiscono uno dei più grandi Designer di gioielli del XX secolo: Jean Schlumberger. Nato nel 1907 a Mulhouse in Francia inizia a collaborare con un'icona francese negli anni 30, Elsa Schiaparelli per cui disegna bottoni all'avanguardia (famosi quelli della collezione circense) suscitando ben presto l'interesse della stilista che gli affida i disegni dei gioielli del marchio. Poco dopo Jean interrompe la collaborazione per partecipare al secondo conflitto mondiale, combattendo anche nella famosa battaglia di Dunkerque dove incontra il fotografo Lucien "Luc" Bouchage che sarà poi il suo compagno di vita.
Trasferitosi a New york dopo la guerra, inizia qualche collaborazione con i brand americani e apre un suo salone di gioielli, nel 1956 a 49 anni, inizia la sua collaborazione con Tiffany & Co, progettando alcuni dei gioielli più belli del 900, creando un nuovo stile, coloratissimo, ironico ed elegantissimo.
La collaborazione tra Schlumberger e Tiffany & Co diventa la prima del famoso marchio di gioielli americano con la doppia firma sulle creazioni, Schlumberger infatti ottiene la possibilità di inserire il suo cognome dopo il logo del brand (Solo Paloma Picasso ed Elsa Peretti potranno in futuro fare lo stesso). Le sue creazioni sono sempre molto colorate e traggono ispirazione dalla natura e dal mondo delle favole, trasformando le figure in rappresentazioni quasi mitologiche enfatizzate dalla maestosa combinazione tra oro bianco e diamanti con onde in oro giallo come vediamo nei pezzi qui sotto. La lavorazione dei suoi gioielli è sempre all'avanguardia, grande artigianalità nella lavorazione dei due ori che necessitano trattamenti diversi (l'oro bianco è di fatto l'oro giallo tinto in superficie con il rodio, la lavorazione insieme dei due colori è molto complicata), o la montatura complessa di tutte le pietre calibrate. Opere d'arte di alto livello.
Tra le montature più iconiche per il marchio troviamo il famoso uccellino che completava la spilla con il diamante giallo Tiffany "Bird on a Rock" da 128 kt, gli anelli o i bracciali con le X in oro e i diamanti (ancora oggi proposti dal marchio), gli iconici bracciali rigidi colorati adorati da Jackie Kennedy. Moltissime furono le clienti innamorate delle creazioni di Schlumberger, ricordiamoci Greta Garbo, Diana Vreeland, la duchessa di Windsor, Liz Taylor, Audrey Hepburn e molte altre.
Oltre a creare gioielli, Schlumberger creò accessori per la casa per Tiffany, celebri le scatole in oro giallo che rappresentano e mostrano ancora una volta la capacità di questo grande Designer di prendere un piccolo oggetto comune come un baccello di fagioli e trasformarlo in una scatola leggendaria, epica e magica. Un oggetto senza tempo che dopo 50 anni sfida la moda e si innalza al di sopra grazie all'enorme capacità del suo creatore di sfidare il tempo.