Gioielli oggi: i Quarzi
Lu.C Tips
Collana BVLGARI con diamanti e Onice Nera
L'alta gioielleria del terzo millennio segue 3 regole ben definite: eccellenza manifatturiera, unicità e portabilità. Gli zaffiri da 40 carati, diamanti da 60 e i rarissimi rubini sangue di piccione rimangono ormai chiusi in cassaforte. La moda di oggi, più attenta a non ostentare (sia per gusto ed eleganza che per sicurezza), richiede pezzi più portabili con pietre meno preziose ma lavorate da mani sapienti e capaci.
Anello con quarzo rosa scolpito Van Cleef e Arpels
Tra le più apprezzate c'è la magnifica famiglia dei quarzi. Una volta il quarzo (nello specifico la variante incolore chiamata "Cristallo di Rocca" o "Quarzo Ialino") veniva considerato alla pari del vetro, e prima ancora ghiaccio non più in grado di tornare in forma liquida. Solo la scoperta della chimica ha permesso di riposizionare il quarzo Ialino nella posizione che merita e oggi molti brand di alta gioielleria lo usano per creazioni incredibili: guardate la spilla camaleonte di Vhernier, un pezzo unico di perfetto quarzo trasparente intagliato, con sottostante applicazione di veli di sodalite e opale per dare colore.
Vhernier Camaleonte scolpito da un unico pezzo di Cristallo di Rocca (quarzo Ialino) con sotto Sugilite e Opale arlecchino
La famiglia dei quarzi si divide a seconda della grandezza dei cristalli. Se essi sono grandi (Macrocristallini) le varietà sono più trasparenti, tra le più famose: Quarzo Ialino o Cristallo di Rocca (incolore), Quarzo Milky (bianco), Ametista (viola), Quarzo Citrino (giallo, arancio), Ametrino (viola e giallo insieme), Quarzo Rosa (rosa), Quarzo Madera (Arancione scuro), Quarzo Fumé (bruno), Prasiolite o Ametista Verde (verde – molto raro, solitamente trattato).
Magnifico Ciondolo smontato Cartier con due tipi di quarzi: Quarzo ialino trasparente e Crisoprasio verde
Se invece i cristalli sono piccolissimi (Microcristallini) essi di norma sono più opachi e lattiginosi. Tra i quarzi microcristallini troviamo il Calcedonio, che ha diverse varietà come l’Agata, di colore a bande bianco, grigio, giallo, bruno o altri colori ottenuti per tintura. Altre varietà di Calcedonio sono la Corniola, di colore omogeneo rosso mattone o più scuro, il Calcedonio Blue Lace, a bande grigio-azzurre, il Crisoprasio verde mela e l’Onice nera.
Fiore spilla Van Cleef e Arpels con Onice nera
Esistono anche i quarzi granulari, con cristalli piccolissimi a forma di grani, che fanno parte del sottogruppo Microcristsallini, tra questi il Diaspro (a chiazze di tantissimi colori, di solito giallo, rosso, verde, nero) o l’Eliotropio (verde scuro con inclusioni rosse o di diaspro) e i quarzi pseudomorfi, come l’Occhio di Tigre (giallo-bruno) ma anche l’Occhio di Gatto (giallo-verde), di Falco (rosso-blu) o di Bue (rosso-bruno).
Bulgari collana alta gioielleria con Corniola, Crisoprasio e Onice