NEWSLETTER

ISCRIVENDOSI SUBITO, LA TERREMO INFORMATO/A, VIA E-MAIL, SU TUTTE LE NOVITA'

Seleziona i tuoi interessi:


Prestando il consenso al trattamento per finalità di marketing e cliccando su conferma acconsento all' invio da parte di Lu.C mediante posta elettronica delle newsletter riguardanti le sue novità. Lu.C ricorda che in qualunque momento gli interessati posso disiscriversi

Non solo il Pranzo

Lu.C Story
 

6d 

 

Il pranzo e la cena sono da secoli  i pasti principali consumati  nel mondo occidentale durante l'arco della giornata più o meno rispettivamente intorno a mezzogiorno e dopo il tramonto.
In tempi che possiamo definire più vicini a noi si sono aggiunte e consolidate  altre occasioni e altri orari in cui consumare cibi e bevande. Queste degustazioni extra pasto sono state introdotte nel nostro emisfero quasi esclusivamente dalla tradizione britannica. Pensiamo al breakfast o al brunch  ma il più famoso e tradizionale di questi intermezzi tra un pasto e l'altro è sicuramente il five o'clock tea. Il tè delle cinque  è tuttora fortemente radicato nei paesi anglosassoni e relative ex colonie,  rigidamente codificato secondo i canoni stabiliti dalla duchessa Anna di Bedford, dama di Corte e amica personale della regina Vittoria intorno alla metà dell'Ottocento,  così come l'accompagnamento dei tramezzini al cetriolo- ovviamente salati, oltre a vari tipi di torte e pasticcini.

 

164462 large vermouth martini extra dry 18 lt 1

 

La tradizione squisitamente inglese del tè pomeridiano è infatti caratterizzata dall'immancabile presenza dei tramezzini al cetriolo, i "cucumber sandwiches", amatissimi, pare, dalla regina Elisabetta: sul suo elegante tavolo da tè non mancano mai ! 
Il tè delle cinque, oltre a essere una gradita interruzione del digiuno tra pranzo e cena è o forse, era,  un'occasione conviviale che riuniva gruppi di famigliari, amici e amiche per delle amabili chiacchierate in totale relax.
Nel mondo contemporaneo e soprattutto nell'Europa continentale questa tradizione così "british" è ormai ben poco praticata. Il fuori pasto e occasione conviviale per eccellenza  diffuso sotto tutte le latitudini è diventato l' italiano aperitivo. Sì, proprio italiano, anzi addirittura arrivato anche nel nome dall'epoca della Roma imperiale. "Aperitvo" termine di derivazione latina  significa ciò che apre, che prepara al pranzo o, meglio ancora, alla cena.

 

te delle cinque londra 1 scaled

 

La bevanda dell'epoca romana era costituita da un vino dolce addizionato di erbe e spezie destinate a stimolare l'appetito e servito prima del banchetto.

 

AperitivoACasa

 

Non sappiamo se sulla base di questo suggerimento sia nato  in Italia, a Torino, il vermouth creato nel 1786 da Antonio Carpano che nella sua distilleria, proprio come gli antichi romani, sviluppa una formula che unisce il vino moscato con zafferano, assenzio e altre erbe aromatiche inventando così una bevanda tuttora molto usata sia singolarmente sia miscelata come ingrediente di famosi cocktail quale il celebre e addirittura centenario Negroni e il forse ancor più celebre Dry Martini di 007, sempre ordinato da un impeccabile James Bond con la frase cult "Shaken, not stirred".  Il made in Italy ancora una volta si ritrova in un brand - Carpano dal 2001 appartiene alla Fratelli Branca Distillerie- che ha raggiunto una diffusione enorme soprattutto negli Stati Uniti, famoso, tra gli altri il Daiquiri bevuto in grande abbondanza da Ernest Hemingway, ma anche il Manhattan sempre a base di vermouth e ancora il Dry Martini - come dimenticare l'affascinante George Clooney che pronuncia in una fortunata pubblicità "No Martini, no party"? 

 

3

 
Il rito codificato dell'aperitivo- italiano dunque, anche se non tutti lo sanno- continua a riempire i locali alla moda, i bar ma anche le vie e le piazze della "movida" internazionale.

 

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la tua esperienza d'uso con noi.

Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies Per saperne di piu'

OK

Cookie

I cookie sono piccole porzioni di dati che vengono memorizzate e utilizzate per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito.
Ad esempio possono ricordare temporaneamente le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive.
Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

 

I cookie non sono virus o programmi

I cookie non sono virus o programmi. I cookie sono solamente dati salvati in forma testuale nella forma “variabile=valore” (esempio: “dataAccessoSito=2014-01-20,14:23:15″). Questi dati possono essere letti solamente dal sito che li ha generati, e in molti casi hanno una data di scadenza, oltre la quale il browser li cancellerà automaticamente.

Non tutti i cookie vengono utilizzati per lo stesso scopo: di seguito verranno specificate le diverse tipologie di cookie utilizzati da questo sito web.

 

Cookie indispensabili

 

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi non potranno funzionare correttamente.

 

Performance cookie

 

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ma non memorizzano informazioni che identificano un visitatore. Questi cookie vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Cookie di funzionalità

 

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come la lingua o altre impostazioni speciali eventualmente disponibili) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate, e possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti. Utilizzando il sito l’utente accetta che tali cookie possono essere memorizzati sul proprio dispositivo.

 

Come gestire i cookie sul tuo PC

 

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui i cookie devono essere trattati. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione del browser utilizzato.

Alcuni browser consentono la “navigazione anonima” sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per ulteriori informazioni riguardo la “navigazione anonima” consultare la documentazione del browser utilizzato.

 

Google Analytics

 

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

 

Google Adsense

 

Questo sito Web utilizza Google AdSense, un servizio per includere la pubblicità di Google Inc. (“Google”). Google AdSense utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul tuo computer e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito Web. Google AdSense utilizza inoltre i cosiddetti Web beacon (grafici invisibili). Questi Web beacon permettono di valutare le informazioni come il traffico dei visitatori su queste pagine.

Le informazioni generate tramite cookie e Web beacon circa l’utilizzo di questo sito (compreso il tuo indirizzo IP) e la consegna dei formati pubblicitari vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e memorizzate lì. Queste informazioni possono essere trasmesse, da Google, ai suoi partner. Google, tuttavia, non assocerà il tuo indirizzo IP con altre tue informazioni memorizzate.

Puoi interrompere l’installazione dei cookie modificando l’impostazione corrispondente nel tuo browser; tuttavia, ti facciamo presente che in questo modo potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito web, dichiari di essere d’accordo con l’elaborazione dei tuoi dati da parte di Google ottenuti nel modo e per lo scopo indicati.